Gli Hamburger di lenticchia sona una ricetta facile, veloce e salutare.
Gli hamburger possono essere fatti anche con le lenticchie.
Ecco la ricetta per ottenere dei buonissimi hamburger fatti di lenticchie.
Le lenticchie sono tra i legumi più amati; non solo perchè richiamano i dolci sapori del Natale, ma anche perchè sono molto versatili, facili da cucinare e saporite.
Le lenticchie hanno un valore proteico molto alto e estremamente biodisponibile; questo le rende perfette come sostitutivo della carne nelle diete vegetariane.
Tempo richiesto: 30 minuti.
Ricetta
- Ingredienti
Circa 250 Gr di lenticchie crude
Circa 40Gr di cipolla tagliata molto fine
Una Manciata di prezzemolo
Un Uovo
Uno spicchio d’aglio
Sale
Pepe - Preparazione
Mettere le lenticchie in ammollo,crude, per circa 12 ore.
Passate le 12 ore, frullatele insieme al prezzemolo, la cipolla, l’aglio, il sale e il pepe.
Unire l’uovo e mescolare con un mestolo di legno - Cottura
Preriscaldare il forno a circa 170°
Lavorare l’impasto e dargli la forma di un hamburger
Ponete le forme su una teglia oliata
Informate per circa 20 minuti o fino a doratura
Se gli hamburger si stanno bruciando, potete coprire la teglia con della carta argentata.
Oltre il 20-30% di proteine, le lenticchie hanno anche un buon valore di carboidrati a basso indice glicemico.
Questi vengono assimilati molto lentamente, non si incontro al buco allo stomaco.
La ricchezza di fibre di questo legume assicurerà anche una buona motilità intestinale.
Inutile dire che potrete usare il condimento che volete per completare i vostri hamburger vegetariani, ma non esagerate.